
Rispetto ai diossetani tradizionali, le sonde AquaSpark® hanno proprietà uniche:
- Possono funzionare come agenti singoli senza la necessità di potenziatori, co-substrati o reagenti aggiuntivi.
- Hanno una maggiore efficienza e sensibilità rispetto alle sonde attualmente esistenti: in alcuni casi si può osservare un aumento dell'intensità chemiluminescente fino a 3000 volte.
- Sono appositamente progettati per funzionare in condizioni fisiologiche e possono essere utilizzati ex vivo e in vivo.
Diversi prodotti basati su AquaSpark® sono già disponibili per applicazioni diagnostiche e di ricerca, inclusi substrati di fosfatasi alcalina, alfa-glucosidasi e beta-galattosidasi da utilizzare nei immunoassays chemiluminescenti (CLIA).
I test AquaSpark-caprylate per i ceppi di Salmonella e Pseudomonas e le sonde del perossido servono per la rilevazione di qualsiasi attività ossidasi che rilascia H2O2.
Le sonde AquaSpark® sono promettenti in molte altre applicazioni come la microscopia chemiluminescente e l'imaging chemiluminescente in vivo.
Aquaspark® è un marcio registrato di Ramot at Tel-Aviv University Ltd.